
Il Dipartimento di salute mentale di Puglianello, guidato da Maurizio Volpe, presenta la seconda rassegna teatrale della diversità, con un programma che prevede spettacoli di compagnie integrate provenienti da Lazio, Umbria e Toscana che sono state selezionate attraverso un bando di concorso nazionale. L’impegno di tutto il DSM di Benevento è stato determinante per affrontare un progetto che è cresciuto in modo impressionante, raddoppiando le serate di spettacolo e dislocando gli eventi nella città tra il Teatro Comunale e il Teatro Romano.
L’edizione 2011 si annuncia ricca e interessante, anche per la bella versione de La Gatta Cenerentola dell’UOCSM di Puglianello con la regia di Antonello Santagata e la direzione musicale di Massimo D’Orsi e Bruno Capuano. “Quest’ultima produzione è una grande avventura” dichiara Santagata perché “ha riunito circa 100 persone tra pazienti, operatori ed esterni;.. ormai manca poco alla data d’inizio della rassegna e vorremmo che tante persone sapessero di questa importante iniziativa che è nata e cresciuta in poco tempo sul nostro territorio!”.
Dal 3 giugno Benevento si colorerà della scena della follia per 5 serate e chiuderà il sipario il 30 giugno alle Terme Iacobelli di Telese con la consegna del premio che, la giuria presieduta da Giulio Baffi, assegnerà alla compagnia più integrata.
Nessun commento:
Posta un commento