Il dottor Luigi Lorenzelli giunge a Basélice nel 1946,
giovanissimo e fresco di studi. Era nato a Badi, frazione di Casel di Casio,
comune in provincia di Bologna, ubicato sul versante ovest dell’Appennino
Tosco-Emiliano, proprio al confine con la Toscana, a breve distanza da Porretta
Terme. Arriva a Basélice, perché vincitore di concorso per il posto di medico
condotto, indetto dal Comune. Aveva solo 24 anni, classe di nascita 1922, ma
ben presto si fa apprezzare per la sua intelligenza e per la preparazione
professionale.
Visualizzazione post con etichetta Sanità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sanità. Mostra tutti i post
mercoledì 26 febbraio 2025
Lorenzelli, il medico che venne dal nord
mercoledì 8 aprile 2015
MUORI PRIMA? MENO FONDI PER LE CURE
Postiamo la denuncia della lista civica Mo! che ha come candidato a presidente della Regione Campania il giornalista Marco Esposito
Dalla fine del 2013 nella sanità si applica la micidiale "formula Calderoli", una regola in base alla quale il fondo sanitario nazionale si distribuisce tra le regioni in base al solo parametro dell'età. In pratica più anziani ci sono, più arrivano fondi sanitari.
L'effetto paradossale è che se c'è un territorio dove per ragioni ambientali ci si ammala e muore presto, spariscono i fondi sanitari.
Tale formula è talmente assurda che il Parlamento ha deciso di ripescare una legge mai abrogata, del 1996, che di criteri per stabilire il giusto fabbisogno sanitario ne indicava almeno quattro.
Se si riflette un attimo, è assurdo che serva una legge per dire di applicare una legge in vigore; ma siamo in Italia e non ci si deve stupire di nulla.
Fatto sta che la legge di stabilità del 2015 dice che si applica la legge del 1996 purché ci sia entro il 30 aprile del 2015 l'accordo nella Conferenza Stato Regioni, ovvero anche l'accordo delle Regioni del Nord che però non ne vogliono sapere di cambiare un criterio che le avvantaggia, a partire dal presidente della Conferenza, il piemontese Sergio Chiamparino.
Cosa accade in caso di mancato accordo?
Che resta in vigore il solo parametro legato all'età, cioè la formula Calderoli che danneggia soprattutto la Campania dove c'è una speranza di vita di due anni più bassa rispetto alla media.
Che resta in vigore il solo parametro legato all'età, cioè la formula Calderoli che danneggia soprattutto la Campania dove c'è una speranza di vita di due anni più bassa rispetto alla media.
Iscriviti a:
Post (Atom)