Un immane disastro ecologico ha colpito Napoli e la Campania. Pur ribadendo con forza la condanna senza appello di tutti i responsabili, gli organizzatori dell’evento non si propongono di istruire l'ennesimo processo, ma di cercare soluzioni efficaci e praticabili. Gli obiettivi primari devono essere la salute dei cittadini e la tutela del territorio, in uno spirito fortemente propositivo, come quello espresso dalla manifestazione di protesta pubblica di sabato 18 dicembre.
Giovedì 30 dicembre 2010, ore 16,30
Un mondo di balle - Dibattito sulla “monnezza” a Napoli
Relatori: Amato Lamberti,Antonio Marfella, Tommaso Sodano, Umberto Ranieri.
Interventi programmati e proiezioni video
Carmine Maturo - Riduzione dei rifiuti e partecipazione attiva dei cittadini (Legambiente/Neapolis 2000)
Luigi Esposito - Amici dei rifiuti e delle discariche. Biodiversity-Watching: provocazione o proposta reale di monitoraggio ambientale? (Università Federico II)
Vincenzo Peretti - Animali domestici sentinella per monitorare la qualità dell'ambiente (Università Federico II)
Luca Stamati -La raccolta dei rifiuti (CdA Asia)
Nicola Perrini - La raccolta differenziata e gli impianti di smaltimento dei rifiuti (L'ALTRO SUD)
Interventi dal pubblico
I cittadini e le associazioni che vogliano porre domande nello spirito indicato nella premessa sono pregati di inviare una e-mail di partecipazione a
libreriatreves@gmail.com
Libreria Treves
piazza del Plebiscito 11-12, Napoli
0817640858
Nessun commento:
Posta un commento