![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhwRUrzzLOQH5cmgepjsE7tMmQxkpY4JSnw09rBjvyxzndMPxC8Z73PUtXu6TJ_ovEoab8JIeFsya-4yd-Xhs_yD7mhQWChdLoxNmrFIR1asP-G6YEnxe8JNOkcADH-GluqwFhVISDdexc/s320/benevento3.jpg)
Pochi, davvero pochi. Nove amministratori su ventinove. Il nuovo invito della Provincia di Benevento a sindaci, assessori e consiglieri dei comuni sanniti interessati dalle ricerche di idrocarburi (sono quattro i progetti che potrebbero essere attivati nel Sannio, si tratta di Nusco, Pietra Spaccata, Santa Croce e Case Capozzi) è stato snobbato dalla maggioranza degli amministratori coinvolti che, evidentemente, hanno ritenuto superflua la riunione di oggi alla Rocca dei Rettori. Un errore, se si considera che il pericolo non è affatto scongiurato, anche se sono arrivati i primi segnali ufficiali di "collaborazione" dalla Regione Campania nelle scorse settimane. Insomma, un ruolo decisivo lo hanno proprio i sindaci, specialmente quelli dei comuni direttamente interessati, ma non solo. San Marco dei Cavoti, Ginestra degli Schiavoni, Pesco Sannita, Circello, Guardia Sanframondi, Morcone, Benevento, S. Agata dei Goti e S.Arcangelo Trimonte, più il presidente della Comunità Montana del Fortore.
(per continuare a leggere l'articolo clicca qui sotto) Petrolio nel Sannio, troppi sindaci assenti alla riunione. La Provincia: 'Torniamo uniti, avversari forti' - ilQuaderno.it
Nessun commento:
Posta un commento