
Terrafutura (Firenze), Fortezza del basso, dal 23 al 25 maggio 2008 per discutere di bioedile, ecoefficienza, risparmio energetico ed energie rinnovabili. Uno spazio dove conoscere e approfondire le più innovative proposte in un settore che unisce la tradizione alle tecnologie più avanzate, in un contesto che richiede una crescente integrazione e scambio di informazioni tra produttori, progettisti e utenti, dove è sempre più necessaria la diffusione di una cultura del costruire per vivere meglio. A cura del Consorzio Fortore Energia si terrà venerdi 23 maggio 2008 alle ore 15.30, nel Padiglione Cavaniglia, una importante riflessione sul tema: “Energia rinnovabile e diffusione della produzione sul territorio: nuovi modelli economici locali”. Interventi: Vittorio Iacono,Ad Fortore Servizi; Anacleto Piddiu, Consorozio Romagna Energia; Daniela Moderini, Università degli Studi di Ferrara; Antonio Salandra, Presidente Fortore Energia; Virgilio Caivano, Portavoce Piccoli Comuni. “Il consumo mondiale di energia continua a crescere – ammonisce il Portavoce di Piccoli Comuni, Virgilio Caivano, - spinto da tre miliardi di nuovi consumatori, soprattutto nell’Asia del miracolo economico. Le fonti rinnovabili rappresentano una formidabile occasione di riequilibrio della dipendenza energetica del nostro Paese e noi vogliamo contribuire a realizzare quell’autonomia energetica tanta necessaria alle future generazioni”
Nessun commento:
Posta un commento