lunedì 22 aprile 2024
venerdì 19 aprile 2024
giovedì 4 aprile 2024
Spopolamento, Baselice si avvicina alla soglia dei 2mila abitanti. Solo Foiano inverte la tendenza
di Ariadeno
Il 2023 per Baselice è stato un altro anno demograficamente molto negativo (dati Istat). I nostri dirimpettai perdono ben 31 abitanti e passano da 2095 a 2064. Il dato che lascia senza parole riguarda il rapporto nascite/morti. A fronte di 8 nascite, tutto sommato un buon numero, le morti sono ben 47. A Baselice per ogni nascita vi sono ben 6 decessi. Il bilancio avrebbe potuto essere molto più negativo se il saldo con l’estero, probabilmente dovuto allo Sprar (o come si chiama adesso), non avesse segnato un +14.
mercoledì 13 marzo 2024
Baselice, il paese dei sassi
Tratto dalla pagina facebook di Antonio Virgilio
(Foto di Michele Caserio)
lunedì 4 marzo 2024
Baselice, così ci si fidanzava e sposava negli anni '40 e '50 del secolo scorso
Ogni comunità locale ha i suoi usi, costumi, tradizioni, comportamenti, ai quali aggiungo anche la prima fonte di comunicazione che è, per i più, il dialetto, che lo identifica. È una lingua vera e propria, spontanea ed efficace, direi naturale, che le varie comunità utilizzano. Il dialetto basélicese si differenzia da quello dei paesi viciniori e confinanti non solo nella dizione, ma anche, talvolta, nella nominalizzazione del lessico. Esso determina e circoscrive il piccolo mondo in cui si è vissuti, elemento questo, per lo più di isolamento fino alle soglie degli anni ‘50. La lingua italiana per la nostra comunità, come per tutte le altre, rappresentava e rappresenta la seconda lingua.
martedì 20 febbraio 2024
118, ambulanze senza medico in tutto il Sannio
giovedì 8 febbraio 2024
I ruderi del vecchio mulino sul torrente Cervaro
lunedì 22 gennaio 2024
Industria, crolla il valore aggiunto al Sud
mercoledì 10 gennaio 2024
Inverno demografico, ecco gli ultimi dati del Fortore. Solo Foiano si salva
Ecco i dati Istat dei primi 304 giorni del 2023 (gennaio-ottobre), e con amara constatazione ci rendiamo conto che non c’è nulla di nuovo sotto il sole. Baselice (nella foto il centro storico) continua la sua discesa, perde 25 abitanti nei primi dieci mesi dell’anno e passa da 2095 a 2070. Le nascite sono solo 5. Nel discorso di fine anno il sindaco Ferella fa gli auguri ai genitori di dieci bambini nati durante l’anno. A noi mancano i dati di novembre e dicembre, ma se il primo cittadino dice che a novembre e dicembre la cicogna ha lasciato 5 bambini a Baselice, non dubitiamo e siamo felici per il paese.